-->

La passione di cristo (Sordevolo)

Nel 2015 si festeggiano i duecento anni di Passione

Da tempi remoti, risalenti forse al XVII secolo, tra le più importanti manifestazioni di arte popolare e religiosa, va in scena a Sordevolo una “Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo” a cura dell’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo.

200 anni di “Passione”
400 attori (42 parti parlate e 360 comparse) di età compresa fra i 5 e gli 80 anni;
300 persone “dietro le quinte” della rappresentazione;
40 repliche in 100 giorni, di cui 3 interamente recitate da bambini;
29 scene per più di 2 ore di recitazione in ciascuna replica;
oltre 4.000 metri quadri di anfiteatro
40.000 spettatori

La rappresentazione si svolge in un anfiteatro all’aperto capace di ospitare circa 3.000 spettatori su apposite tribune coperte.


In un’area di 4.000 mq. è scenograficamente riprodotto un piccolo lembo di Palestina con i vari luoghi deputati (il Cenacolo, il Sinedrio, il Getsemani, la Reggia di Erode, il Pretorio di Pilato, il Calvario) dove 400 personaggi, interpreti, comparse, guardie del Sinedrio, soldati e cavalleggeri romani danno vita al Sacro Dramma.

La scenografia è curata nei minimi particolari, le musiche appropriate, gli effetti coreografici eccezionali e di rara suggestione.

Meritevole di sottolineatura la regola che l’Associazione fin dal 1850 si è data e che si mantiene ancor oggi: “il ricavato netto delle rappresentazioni viene devoluto a favore di un’opera pia”.


Richiedi informazioni